Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dei no mi: cosi detto perché esprime i rapport di filiazione è le relazioni di causa e Gente). Termine di grammatica per designar» genitivo ^lat. GENITIVITS [sottint. casu, caso] che genera, da GÈNITUS p. p. di GÈN genero, produco (v. il secondo caso della declinazione enetto, ovvero perché su di esso si for mano i casi obliqui e tutto il plurale quindi è quegli il loro genitore.
granciporro rasserenare graminaceo pascuo anacardo picchiolare regola sapeco bollo iucumone sonnolento arroventareire mesticciare rattorzolare laterale galestro pozzanghera iusinga forbire concussione errabondo batocchio uzzo ussaro risucitare sodomia risupino sussidio ultento caporale dormiente ragguardare suburbio moneta sottecche frusto confitto democratico seggetta postribolo ospizio lunaria crisantemo volto oviparo snodare lustra farsetto servitore stanotte rimpiazzare Pagina generata il 03/11/25