Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
giacché il supposto FLUCTULÀRE appoggiato alla forma valacca (dal lai. Altri finalmente ammette, e sembra FLÙBRE scorrere^ onde fluct'iare, fruc'are, frullare) ad alcuni poco soddisfa. Per altri vuoisi detto per FURCULÀRE la ipotesi più accettabile, che sia onomatopeico da FRU-FRU, che è il suono (fruc'-lare) da FÙRCULA, come Frugare da furcare, che tiene a FÙRCA forca (v. Frucare). rapidamente frullare rum. flusturà: origine oscura, di cosa ampia, come un'ala che si agita, che sbatte l'aria con qualche rapidità. In generale Volgere in giro facendo rumore; e specialm. il Rumoreggiare che fanno i volatili ed anche certi insetti alati, dimenando le ali, allorché si levano a volo. Fig. Operare con alacrità; e, detto di capo o di cervello, Fantasticare, Venire il ghiribizzo. Deriv. Frullana; Frullino; Frullo; Frullone; Sfrullàre.
adesione invetriato inforcare sbalzare intavolare svenevole smangiare tassello terno scomnnicare suburra detenere miniare capitombolo troglodita reticolo giostra indigeno bicchiere cauterio femmina asseverare patereccio favilla filandra iodio dettare retroattivo premice toga appena eleisonne pimpinella frontale farmacopea beffa iato imbietolire sanzione istoria campeggio iubbione impulito edotto tragiogare slombare stanca colonna gommagutta contribuire leva Pagina generata il 17/09/25