Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
giacché il supposto FLUCTULÀRE appoggiato alla forma valacca (dal lai. Altri finalmente ammette, e sembra FLÙBRE scorrere^ onde fluct'iare, fruc'are, frullare) ad alcuni poco soddisfa. Per altri vuoisi detto per FURCULÀRE la ipotesi più accettabile, che sia onomatopeico da FRU-FRU, che è il suono (fruc'-lare) da FÙRCULA, come Frugare da furcare, che tiene a FÙRCA forca (v. Frucare). rapidamente frullare rum. flusturà: origine oscura, di cosa ampia, come un'ala che si agita, che sbatte l'aria con qualche rapidità. In generale Volgere in giro facendo rumore; e specialm. il Rumoreggiare che fanno i volatili ed anche certi insetti alati, dimenando le ali, allorché si levano a volo. Fig. Operare con alacrità; e, detto di capo o di cervello, Fantasticare, Venire il ghiribizzo. Deriv. Frullana; Frullino; Frullo; Frullone; Sfrullàre.
valere imbucare quitanza grida madama mazzacavallo grillaia dibruzzolare violare annistia accellana alveolo pappone tetraedro pillo svogliare metallifero firmamento asciugare facondo sollecito orminiaco diplomazia anilina tralice aquario parapetto corniola digiuno insuccesso preside dite strenna mesmerismo rimpiazzare melma sormontare invetrire bicipite muriella sgalembo scompannare rassegnare vergheggiare sostentacolo uovo periglio sollo combnstibile sostanza corritoio Pagina generata il 03/11/25