Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col lai. TÈR-Q - p. p. TRÌTUS - consumo (v. Tritare). Facile a disgregarsi, a disfarsi, a stritolarsi minutamente per compressione anche leggiera, confricazione e simili ;. e dicesi di corpi solidi. Deriv. Friabilità. friàbile == lai. FRIÀBILEM da FRI-ÀRE stritolare, che il Bailly, sulla del gr. TEIR-Ò sfrego, consumo sfregando, che cfr. scorta del Curtius e Meyer, associa giustamente a FRIC-ÀRE fregare (v. q. voce): ed altri, men bene per il processo fonetico, riferisco alla radice del gr. TRÌ-BÒ trito, sfrego, che sembra essere quella medesima trasposizione] [con
succedaneo scorreggere genio tramontare ciclo cedrolo concerto gramignolo flussi accomiatare frustrare visco vuoto latifondo suigeneris istruttore caduceo proconsole cennamella rimproverare contrafforte sincrono scarnare vicario sarcoma teodolite pieta decasillabo sorte afta pape increscere metallifero dote baffo morigiana ceraso cottoio fuso involpare ostruire ostruire cuffia comarca botro sodalizio gnafalio burletta epopea appollaiarsi dispacciare gherlino necromante volandola ulna Pagina generata il 03/11/25