Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
suo canto trae dal gr. PHRÈN che vale animo, mente, pensiero e diaframma, perché l'antica fisiologia pose la sede degli istinti, degli affetti, delle passioni, del pensiero, nella regione del diaframma lai. PHRÈNÈ«IS frenesia dal che dal (v. Frenologia e cfr. Frenico). — Delirio continuo e furioso prodotto da infiammazione del cervello o delle sue membrane; fig. Brama smaniosa, Pensiero fantastico.
guardasigilli codirosso malanno sbiescio sfoggiare infrazione preludere sfrusciare preminenza fonda rasoio paese lilla saltamartino parlare marzuolo bilione ritegno acquedotto concozione mordace peto nosologia catalogo dovunque rinviperare ronflare subbio evaporare sfacelo architrave litantrace accapare metella fallire arbitrio contributo effimero ingaggiare pandemo scamuzzolo aquila grisetta ghigliottina Pagina generata il 17/09/25