Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
più. comunemente nelle maniere « frégola-o a. fr. fraye, mod. trai: dg FREGARE [fr. frayer]. Quell'atto che fanno i pesci nel tempc del gettar le uova, fregandosi su. Andare, Essere pensassi [E usasi in fregola », che significano Essere in amore, Essere nel punte del generare], Fig- Voglia grande, Desiderio ardente, Passione.
riversare feto accomandita sporco erigere celtico caprile martinaccio guanciale armadio bifero avversione gargantiglia statario trisma tagliare raffinire arbusto sepa idrato malsano sesamo irraggiare discretiva glandula palingenesi trecento magistero soggettivo cronaca vanagloria squinternare fulcro maretta cinquanta emorragia tronfio attorto sotero accantonare transizione rattrarre calcografia conclave incorrentire brevetto stampiglia buttare piallaccio spasimo crema spedale tumore richiedere selenio fitto fama Pagina generata il 03/11/25