Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
cristallo critico tartaro falco misticare gioiello aitare desidia ortolano basilisco allenare cute olivastro tannino lacca pianeta volo gabola castrone frate abrasione mineralogia sifilografia ribaldo dazione sa migliore studio rattenere segoletta grato circoscrivere nazione calettare triduo accomandare tuba innestare coppo sospensorio artefice concilio bamboccio loggiato omoplata filomate offendere avaro brodo materozza ciancicare ringalluzzare tomba asindeto fotografia Pagina generata il 03/11/25