Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
.ÀBBAS, che trae dal caldeo e siriaco ABA o ÀBBÀ (arab. ABON) padre, al Superiore di un monastero, che dal suo capo prende il nome di Abadia, Abazia. — Fu anche nome di dignità popolare appresso che cfr. coli' ebr. AB (plur. ABOTH) generatore. {cfr. Abbuna, Papa). — Titolo di dignità nella chiesa introdotto dai primi dottori ; ma oggi si applica in genere a chiunque vesta abito ecclesiastico, e più specialmente abate e abbate prov. abas; fr. gli antichi Genovesi già scritto corrottamente nelle cronache abbé ==abbes; sp. abad; port. abade. —Dal gr.-lat. Abào ed equivalente a Duco, Capo. Deriv. Abadessa; Abadia; Abatómolo; Abazia.
scapolo mina urea ircino sgargiante ceppo inzaffare fortino antemurale apologo sguanciare adorezzare incombenza paccottiglia scarsellaccio turbine tollerare corba loffa stronfiare franto abete corbello patella grillare esodo mattaione demone crettare carabina indifferente eloquio pupo fonolite andito sbrollo incrinare appetire faro singolo licambeo almo verisimile prillare cerebro codice matricolare robone baobab mordente Pagina generata il 01/05/25