Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
retorsione collatore geniale ossequente zurrare trecento oblato oftalmia butirro inquisitore macola certo sfiorettare consunto smaniglia ansa caparbio ragionare lamiera bullettino cornipede triplice catro esanime spanare splendere guado aprico cretino eguale gorgheggiare riattare rabula cadavere pennacchio scurrile ernia turba incogliere sizza riattare identificare diffalta svenevole emiciclo primogenito frenulo mirabilia talento riflancare Pagina generata il 02/11/25