Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
fumacchio tuffo morigerato cocciuola fluitare damma riguardo giara puttana bifolco palla montura cardamomo temperie vermena dinamometro sevo sgualcire ambulacro nume pavoncella cavo filatteria prua mestica metodo spondilo rasserenare carmismo ipsilon cacatoa incude ingoffo profumatamente zincone salutazione vivole sbrendolo fidente ghetto pappuccia conocchia parossismo guaire pattume bugliolo occorrere gronda xenodochio sentinella rancore barella Pagina generata il 02/08/25