Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
lotto roccheta bordaglia gogamagoga giunca spicinare inclusivo piroletta aggrappare verduco gabellare nidio bazzana pera spira condensare chirografario procurare quartario sovente trichina coperto divinsa avena codardo sbonzolare parata briccone bossolo talmud infesto casto brulichio figulina esperire strimpellare ametista chiotto influenza seconda tuffetto apprestare circostante banchetto cosmografia teoretico cis dragontea macigno prosecuzione teglia protestante Pagina generata il 17/09/25