Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
spennacchiare favoso buzzicare quiproquo sconficcare rione pegno coricare affinita sciatta galoppo sospirare insidia versta staminale dominio profano incrociare casta eczema trabocco bolimia paraggio blenorrea carlino tamburlano serio approcciare diorama lacinia offuscare nesso eventuale grande sincipite visibile ingerire predecessore nostro martinella sdilinquire profondere razionale burare pioppino svolto meccanico vermena circonferenza tirone Pagina generata il 02/08/25