Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
siliqua cedronella nipote conciliare staccio appestare catapulta refolo gasone stiracchiare biacca incombere pecchia verticella ballottare casseruola antinome pollino messale giubbone erudire oratore mezzo lamentazione banditore sbofonchiare sgradare scarmana catafratto batacchio meteorolito attortigliare vivaio semiotica alno bascula volatica indurre spurgare furto pecetta smoccicare armonia gravedine subdolo succedaneo glifo prillo triade male tribade torrido Pagina generata il 03/11/25