Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 3 
sensi.  . Deriv. Elegiaco (lat: elegiaous== gr. elegia === lai. ELEGÌA dal gr. ELEGEIA === ÈLEGOS canzone luttuosa, voce probabilmente frigia, ovvero formata per imitare « E E LÈ&EIN » da prima ne5 funerali ; e poiché questa poesia componevasi dire ahi ahi, che serviva quasi di ritornello nei canti di lutto.  Sorta di poesia di argomento flebile cantata ogni componimento in colai metro, sia che esprimesse alcun vivo anetto, anche amoroso, sia che fosse diretto ad eccitare gli altri a nobili per lo più di distici, perciò sinatto nome fu dato in seguito ad eie
lunula segnatura finire erica mandrillo prefiggere casuale quiete prolifero sparagrembo spiumare anemometro esempio pneumologia supero nazione merlare stravasare sconficcare fervere placet corriere fragore pistillo gravare diedro sanguinolento roviglia insettivoro guitto filare falbo paratia zeta bisturi mentire mostaccio consono vespro cansare secca taffetta taccia dovere ragunare mucchero fimo palmoscopio sopraccarico tore barra Pagina generata il 04/11/25