Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sensi. . Deriv. Elegiaco (lat: elegiaous== gr. elegia === lai. ELEGÌA dal gr. ELEGEIA === ÈLEGOS canzone luttuosa, voce probabilmente frigia, ovvero formata per imitare « E E LÈ&EIN » da prima ne5 funerali ; e poiché questa poesia componevasi dire ahi ahi, che serviva quasi di ritornello nei canti di lutto. Sorta di poesia di argomento flebile cantata ogni componimento in colai metro, sia che esprimesse alcun vivo anetto, anche amoroso, sia che fosse diretto ad eccitare gli altri a nobili per lo più di distici, perciò sinatto nome fu dato in seguito ad eie
esordire bazzotto non d intogliare inauspicato imporre gongro vile evaso spermatozoo isomeria ignoto affastellare assumere giargone assiepare sbiluciare reintegrare monocotiledono nesto gipaeto marsigliese tegolo contrarre poco forastico possa infirmare conato convertire intumescenza abiatico costumanza calle frapporre pecchia viola avena rivulsivo maschio sfiaccolato incalzare ramaiolo cocca terragno bocciuolo pignone attillare epicratico rabbrontolare Pagina generata il 03/11/25