Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della partic. EK di e LEÌPÒ o LIPÒ manco, dalla rad. LIP lasciare (v. e in specie del sole, che i latini dissero deliquium Delinquere e cfr. -Ellissi). Privazione momentanea di luce in un corpo celeste, eclisse"! o ecclisse-i dal gr. ÉKLEIPSIS, che trova la sua base nel verbo EK-LEIPÒ o EK-LÌPÓ comp. solis. Deriv. EcUs8àre== oscurare, onde Eclissaménto.
volpino minugia calcinello rio rigo sagri minore rubinetto gonga falcato ossizzacchera cespo caratello esplodere permanere salva rebechino insultare melazzo acquidoso subalterno elisir tenace bieco rivivere aita moratorio gloria grilleggiare nascere cicerbita deridere iterare andro scingere gogamagoga spitamo precipite risma simpatia poligamia crestomazia allindare barile impluvio cimba discinto vali accoppare offeso serraglio Pagina generata il 02/08/25