Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
raccattare rampogna seggio uscio ventarola astronomia accudire francescone inquisire cintura ciuffo ululare incinta agucchia lumacare indolenzire trincetto fusaiola randa cassa grifagno schizzinoso lardo lacunare patella tentacolo scriminatura gualivo fusaggine nominalista agonistica bocellato conclusione tasso platino rimanere beatificare friso senno intercalare sonco chiunque polso ostruzione scalmana perdere ingraticolare scuola marcia missione ranfia zuppa cigna che corruscare gabbiano Pagina generata il 02/11/25