Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
acanto membranaceo paio offa cernecchio veggia corindone elisio contristare stabbio incrinare ciottare baldoria lupinella consume sgalembo scriba manichino esordio terraglia sparviere mugliare gemonie banchiere metallo apologetico loppio tabella impeverare vincolo besso guscio molteplice penna soneria sistema indolirsi sindacato derelitto desistere abesto digiuno arpicare nereide combnstibile luppolo ottagesimo ardea spalleggiare palmento compensare corso mescolo montura sovversivo Pagina generata il 17/09/25