Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a corp fra due persone armate, fatto per disfida secondo le regole cavalieresche. Deriv. Duellare; Duellatffre-tr'Cce; battaglia], che gli antichi trassero coi rottamente da DUO due; mentre quaich moderno filologo riferisce alla radice de gr. DŔIŇ ardo, incendio, infurio^ DAĚS fiac cola, battaglia, onde duel; sp. duolo; pori. due] 1 o : dal lai. DUČL.LUM [onde poi si fece BČL LUM DA F-ČLLUM, DAV-ČLLUM, DU-ČLLUM (v. Bči lieo). — Combattimento a corpo sarebbe venuto dučllo fr. Duellista [Duellóna ant. per Bellina dea della gnerra],
stoppino sgradare vertice fremito epigrafe succedere partito cavalleggiere contraffilo groppo martelliano analettico fi ante colombo fischierella balcone nichilismo interpunzione sbadato inalterato rasente ammanierare torneo cancelliere oblata sollacca succhione ranco litotrizia audace confortare altana sceriffo attributo gana panareccio trasportare parossismo nido francolino conforme fimosi zavorra dulcinea appetire trasvolare qualora abbozzacchire sparviere morchia Pagina generata il 02/08/25