Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che combattevano contro le bestie feroci. Vale ancora Garrulo, Ciarlone, Chiacchierone : ma in questo significato va congiunto a PARĀBOLA nel senso parabolano == lat. PARABOLĀNUS oai^r. PARĀBOLOS che a coloro che curano i malati e soprattutto gli affetti da malattie contagiose; Aggiunto di gladiatori, si espone^ cėze si arrischia^ audace) da PARABĀLLŌ getto innanzi, di narrazione, racconto^ favola^ comp. di PARA innanzi e BALLŌ getto e nei comp. metto (cfr. Parabola). Nome dato nel Codice Teodosiano parola^ e dicesi anche Parabolone, Parabolone (v. Parabola e Parola).
gramuffa battigia brenta giacche brivido canestro circonfulgere babbala presidio convolare scalogno esausto moscato trimurti monocordo calpitare eliso fottuto cavalleggiere elioscopio ipocondria percepire gabellare sagrestia anfesibena urea labaro cacatoa lastra magniloquenza piantare necrologio impiattare dettare gendarme preside svillaneggiare profondere divallare fiale vale diapason scaramuccia abbindolare primicerio salico invietire agnato abrostino licantropia Pagina generata il 01/05/25