Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e cosi detta perciocché è piena di macole a guisa di drago o serpente. E5 Varum draaunculus di Linneo ed è chiamata dragontèa sp. dragontea anche Serpentaria; da non confondersi però col cactus flagelUformis^ originario del Perù, che è conosciuto col medesimo nome. (ted. schlangen-kraut): dal gr. DRAKONTEIÒS serpentino (v. Drago). — Sorta d^erba ricordata da Dioscoride col nome di Drakòntion === lai Dracùncìilu.s;
letale folena carrucola strafine sfortuna antifrasi cella colonnello panduro demagogo bulino mantice tosse incaparsi bicipite gallinaccio infrascritto chelidonio dovunque sopraggiungere interesse bisantino sanguinoso terno ferragosto servire biblico rivulsivo ombrico astruso firmano speglio lamella cronometro laserpizio poligrafo belletta figuro catarzo trabocco ingarzullire contraffare babaiola tavolaccino verde sbraciare entragno diarrea endivia inebriare strenuo annali postico bimetallismo malachita postime Pagina generata il 17/09/25