Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e cosi detta perciocché è piena di macole a guisa di drago o serpente. E5 Varum draaunculus di Linneo ed è chiamata dragontèa sp. dragontea anche Serpentaria; da non confondersi però col cactus flagelUformis^ originario del Perù, che è conosciuto col medesimo nome. (ted. schlangen-kraut): dal gr. DRAKONTEIÒS serpentino (v. Drago). — Sorta d^erba ricordata da Dioscoride col nome di Drakòntion === lai Dracùncìilu.s;
falsificare coccolo nafta rinvenire companatico assimilare stravacare viticella citrino plasmare cacao risapere melazzo rinfacciare scontroso quarto riscolo nummolite nutricare ordinanza gruma iucubrare scampo bazzoffia taglione conchiudere papula omicidio crepuscolo sponga garetta collocare parletico rapa passo marrancio salsedine elettrizzare sonnacchioso tronco brocco casseruola quaternario fiotto peplo Pagina generata il 02/08/25