Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
albicòcco dial, sen. b a cèco; partito dal lai. PRAECÒCUM, maniera secondaria di
3
trasformato nello sp. ALBARICOQUE,. è loro usanza, l'articolo) AL-BARQÙQ lingue romanze nel pori. ALBRICOQUE, n.ell' it. ALBERCOCCO, ALBICOCCO e nel fr. ABRICOT, ondoa^fted. APRIKOSE (v. Precoce). — L'albero che produce la prugna dell'Armenia, che viene assai primaticcia e che dai Romani fu detta PRAECOQUA, in paragone o AL-BERQÙQ. Da questi tornò alle PRAECÒCEM precoce, passò ai Greci sotto la forma di PRAIKÒKKION, PREKÒKKION (onde il mod. BERYKOKON) e quindi agli Arabi, che ne fecero (preponendo, com' della pesca che le assomiglia, la quale matura più tardi. (I Napoletani dicono CRISUÒMMOLO === gr. CHRYSO-MÈLON, COmp. di CHRYSÒS Oro O MÈLON mela).
presentire perfasetnefas tarola corrotto astenia giogatico divertire bombarda brio settimana anaglifo luccio venuto mirica rannicchiare cocca preliminare esterminare marzeggiare fatidico uccidere ottemperare gime instupidire incorare scienza massaiuola modinare digrignare facciata se ordinario traslazione gorgone settembre uragano accetta glaucoma mercorella allombato disavvezzare milza acquirente offertorio moscaio sgallettare appollaiarsi urca martingala gremire monitorio Pagina generata il 03/11/25