Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
perpignano guercio incettare nutrice dorare alcade retro sbaccaneggiare fusaggine prodese esilarare scabino reliquato invadere ortopnea gabriella buffata lavare viripotente contestare schiavacciare presura francobollo bubbolo gamba quagliare muffo aspirare k lasagna pritaneo apnea moerro perianto balzare scorrezione posare procinto rifluire faldiglia bodino contegno fastigio limitrofo ara mandamento lanternone lemma aretologia chirografo ottemperare Pagina generata il 02/11/25