Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
pastello seguitare pulpito parpaglione galvanismo gas comma sugna politico vertere callido ovunque trinita occitanico cesello appassionare crurale quindici strangolare oricalco marraiuolo branco tondere geniale rito gioviale abbottinare comminuto falco solistizio piastra dolere incuneare caravella mazzafrusto trattato cacofonia cacciare corintio istitore vesta ballatoio manere cascarilla requisitoria ruffiano cosso bietola tappare savio Pagina generata il 17/09/25