Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
reprimere diatonico castellano bonario corsetto attenuare corriere teriaca parodo coccode strato accorciare spostare sussurro montanino ruspare fluttuare frammassone come cadavere spoletta lanternone vincido guizzare grifagno migliarino congrua profitto ciarlatano paradosso aria stremare bistrattare brenta rafforzare tragedia condomino manritto fiasco oppignorare desuetudine caglio temporeggiare micante cioe susino coacervare farragine baratto precipizio Pagina generata il 02/08/25