Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
perfettamente disdétta 1. Da DISDIRE che vale rztratare la parola, denegare (v. Disdire), » per Aver disgraia, Essere in disgrazia: anzi in questo [gnificaio è QuelPatfco onde una delle parti ha dihiarato all'altra di sciogliersi da un 'atto, contratto, convenzione, società» e imile, al termine del tempo indicato. 2. Dal senso proprio di diniego è poi enuto l'altro di Opposizione, il contrario di ^étta, usato per Contrarietà, , procedendo innanzi, quello di Sfavore, i Disgrazia, Cattiva sorte, specialmente el giucco, onde le frasi Aver disdetta » Essere in disdetta Buona ventura (v. Detta),
iperbole attrappire esprofesso svista sentenza pittima spastoiare pagano intonare penero consenso vigogna invisibilio sociale petto carestia consnetudine amorfo credenza esplicito rimanere squinternare coteghino erratico nappa sincrono deretano diorama niquitoso diluvio micrologia inserire dromedario assisa transustanziars strelizzi conglomerare sfregare giomella coinvolgere scultore protasi omento discomporre devesso capitorzolo imbracciare pietra incupire parterre giubbetto inaccessibile Pagina generata il 02/08/25