Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da carnàrium, Cameriere da camer.àrms ecc. — Cavallo battaglia: quando piuttosto tal nome non attenga al significato proprio ed originale di DÈSTRO, che è quello di valido nobile e generoso: cosi detto perché in battaglia si solevano condurre senza alcuno sopra dagli scudieri alla lor mano destra, per darli poi al cavaliere o uomo d'armi al momento della destrière prov. destriers; a./r. destrier: da un b. lai. * DEXTRÀRIUS, come Carnière (v. Destro).
ossimele mignolo battaglia parsimonia quia scarpinare saturno niquita bischiccio enfasi scalpicciare dissimulare tubulare candescente istrumento biondo collidere palafitta astuccio dianzi cecero ricogliere vademecum bisavo alea panatenee prototipo protossido ghianda ripicco rapido gemello cafisso pugnare necrosi bazzana caustico corsetto inane tetraedro cefalopodi graffito flebotomo appaltone malore maccheronico spalluto zufolo circondurre eclittica birbone scorreggia georgofilo pinzo esautorare Pagina generata il 02/08/25