Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cui è formato quest'arnese lai. SETÀCEUM, che trae da SÉTA setola^ di (v. Setola). Specie di vaglio fino, con cui si cerne di crini di cavallo, e legato in due cerchi, per uso principalmente di separar la farina dalla crusca, ovvero il succo o la sostanza di altra per mezzo di un panno simile alla stamigna, fatto stàccio dìal. nap. setaccio, sard. se-\ dazzu, lomb. sedass; a. fr. saas; mod. sas; sp. cedazo: contratto dal cosa. Deriv. Staccialo; Stacciare; Stacciata; Stacciatura: Staccino; Staccinolo.
translativo arringo pertica romantico peregrino frenella titolo disalberare castrametazione stelletta inacerbare quercia musornione essoterico esausto altalena concio sbatacchiare confetto garamone lamia magona sinovia squincio arso aggottare sguisciare pica dispositivo sigillo mirabilia trattabile baggeo irrigidire peregrinare vigere volpigno contrappelo gestro commiato capo suono chinea sicofante assumere regio lampione risipola compunto solistizio ciancicare aciculare macadam incarnare Pagina generata il 17/09/25