Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
modulazione della voce (v. Cromo). — Nota musicale, una misura di tempo uguale a mezza semiminima: cosi detta o perché^ in antico segna vasi con caratteri di colore rappresentare un semitono, cioè o perché serve a dare dolce e vario colorito alla musica. Altri, non bene, riferisce questa voce al gr. OHÓRIZÒ divido) vuoi perché è misura di tempo musicale, vuoi perché nell'antica musica il gènere cromatico ér& intermedio fra P enarmonico cròma dal gr. CHRÒMA colore e fig. colorito di un discorso, che sta a e il diatonico. Ofr. Semicrbma, Biscr^ma^ Semibiscroma, ?ioè La metà, un quarto, un ottavo di croma.
iadi disinfettare galluzza oriente arrovellare ginnetto tocca deca mostro anilina sipario pozza permeabile scambietto impermalire altero quadruplice trelingaggio iuta pappino deteriore repugnare legittimista frontista mirmicoleone amministrare confiscare angheria snocciolare tattamellare ciompo stampiglia digerire allievo feccia spurgare pericolo ghiova frutice superstizione gonorrea laurea velodromo enfisema cianciullare lenza lappola atterrare proseguire ringhiare sgorgare Pagina generata il 01/05/25