Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2. chiesa e ai religiosi negli offici minori. — E aggiunto b. lai. CONVÈRSUS, che alcuno identifica per il class. CONVÈRSUS p. p. di CÓN-VÈRRERE spazzare^ nettare, pulire: altri men bene per CONVÈRSUS p. p. di CONVÈRTERE convertire, come se dicesse laico convcrtito. — Aggiunto di Frate che in un convèrso 1. dal lai. CONVÈRSUS convento veste l'abito religioso, ma è laico incaricato di tener mondo il convento e di servire alla p. p. di CONVÈRTERE voltare daIV altra parte (v. Convertire). — II contrario; ma oggi adoprasi solo nel modo avverbiale « Per converso » === Per contrario. altresì di monaca che pur veste abito religioso, ma è semplicemente addetta all'opere servili.
rovistico trangugiare corniola proclamare frontale ralinga qui castigare bicciacuto ganghero tartuca dedaleggiare accapigliarsi coltivo lue filiggine saggio onice spoltronire beva grida soccotrino coscio appannato collocare retorica gallicano angelico viviparo moro provvisorio eleuterie sacrare chierico giannetta befana scerpellare inquieto vanesio incroiare menorrea macia ormeggiare camauro motriglia brando suddividere Pagina generata il 01/05/25