Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
peodo stesso,' Parte di nel linguaggio popolare, perocché JÀUSULA non sia che il suo diminutivo. Conclusione clàusola prov. clauza: dal lat. CLAÙJLA chiusa, conclusione, che trae da CLÀUJS p. p. di CLÀUDERE chiudere (v. q. voce), mgenere al boss. lat. CLÀU^SA fermatura, sa fermata, determinata, che doveva preestere di un periodo ed anche il proposizione, che ne
1
tarili o cavaliereschi. Sì usa pure dai I gali e dai diplomatici nel sènso di Oond zione, Patto espresso di una cónvénzìón determina il senso e dicesi più spesso del formule solite ad adoperarsi negli èl^tÉ
paraffina oracolo feditore spazzare manutenzione moscione mota lindo rastrelliera spiega amnio bisesto cresima vettura vivagno pregiudicare prelodato flittene sentina aghiado mirabile pilao rappare indiviso quattone corrotto tatto vitiligine digressione babau lecchino nebride barone matrimonio lonzo sbalzare vocativo terracrepolo stramoggiare vangheggia memore nuga sgheronato marzamina collusione berillo sequenza sorteggiare cacao cascola gonfio pervinca guadarella spianare Pagina generata il 01/05/25