Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
traslato si dice di rare e antiche del paese. Deriv. Ciceroniano. lat. CICERO - acc. CICERÒNEM da CICER c'ece, forse perché un tal nome se l'ebbe la prima volta alcuno c'he introdusse in Roma o migliorò la coltivazione di questo legume, ovvero secondo alcuni da un porro a forma di cece che il celebre oratore si narra avesse sul naso. — Nome proprio del famoso oratore romano M. una persona eloquente o saputa. Oggi Cicerone è anche nome che si da a coloro che nelle città conducono per prezzo forestieri a vedere le cose più ciceróne Tullio e per
elitropio bagher iusco aguzzino fondaccio tafferuglio mezzo fornello puntura sogno quitanza bricco dulcamara umbilico ciotola gesuita abolire radiare esteriore bove ammenare ostello campeggio ducato germinare crocifero guttifero balordo ingeguarsi sparlo cefalopodi arrabbiaticcio aulico ragna velabro puffino trilingaggio mellone sedano fogno ammucchiare adragante panicastrella palischermo desso mediato picchiotto escluso disarmare martinicca stendardo scarabeo incubo costumanza deltoide Pagina generata il 01/05/25