Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
sepoltura robone idra concrezione corsivo rigovernare trebelliana maniere posteriore foia cicala daddolo albino secante monachina accosciarsi garganello benedire ugonotto appaltone sgobbare promettere forziere malaga nenia aggeggio anfesibena banco agghiadare tricuspide alisei grado diavolo accusativo scherno abbottinare panegirico petrolio escato banale gerofante atrio iliade cospicuo credulo traslato gremire carolina figuro Pagina generata il 01/05/25