Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
mattoide melianto effluvio gabola uria meta bezza indegno increscere inzaffare orificio anelito diapente astore nascosto attinto eccentrico obtrettare drappello idrope arringa disfatta fondare uro torsione arcaismo esordio gru violoncello munto ranuncolo placet gola incivile digerire pandemo mozzicare ripudio smagare bipartire mussoni sguattero merciaio mogol ardire falsificare salva staffetta resultare esulcerare paradiso celia Pagina generata il 17/09/25