Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
da CÈREBRUM cervello) che lascia escogitare una forma CERRITÀNEIJS. Altri da CERRETO paese, facendo danaro, ovvero da CÉRE, donde l'antico Ceràldo, che equivaleva a Cerretano (Crusca). Ma nonostante tutto staccasi cerretano II Rónsch dal lat. CERRITUS insensato (probabilm. sincopato di CEREBRITUS del? Umbria, da cui si narra solesse in antico venire siffatta gente, la quale con varia finzione andava questo, sembra non doversi trascurare il dalla radice di GARRIRE, (v. q. voce) che dette GERRÒNES ciarloni e può aver dato GERRETÀNUS. — Colui che per le piazze spaccia unguenti o altre medicine, cava i denti e anche fa giucchi di mano; che oggi più comunemente dicesi Ciarlatano. lat. OERR^E ciarle, che
prospero sonnecchiare segmento rullio rinfanciullire scopa crocchio incettare trascendente collaudare patologia scortecciare risorgere incombenza scalpore bombo insistere idolatra ruca aliquota vessare profilassi semiminima traccheggiare acquedotto bindella covaccio monticello massello staio ciprio drappo moda frantoio podometro vogare romana gelsomino dignita imbuto steganografia reddo trottola turchina tulipano musoliera sollo camice pedina vi crotalo acciuffare zerbino Pagina generata il 03/11/25