Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rad. di RÈG-NÙMI rompo fv. Frangere). — Parte dirupata dell'alveo di un grande fiume si precipitano, tale il Nilo e il JNiagara, ed anche Pioggia a scroscio, rovinosa; Apertura donde le acque di un canale erompono e che si o mandarla via a piacere; per similit. Morboso addensamento dell'umor cristallino dell'occhio, che impedisce, in cui le acque chiude con imposta di legno, fatta per pigliare, trattenere l'acqua cateratta dal gr. KATARRÀKTÈS comp. di KATÀ giù e RÀ880 erompo, precipito, dalla stessa a modo di cateratta, ai raggi luminosi di pervenire alla retina.
converso montare ilota discinto augustano imene rifrangere ponzare conserto mazzapicchio anagallide redina grasciere nocivo avvenente rinquarto carnivoro aggavignare epicrasi dimezzare tra relato fagotto eludere ritrovo deostruire perire refezione mimesi monitore stralciare problema arsenale saturnale paraffina anchina scapponata ribrezzo cantoniera taffiare tarma tubero attrazzo tiglioso trabacca affermare desidia zinale guadio verguccio sequenza colofonia ieratico sanscrito Pagina generata il 03/08/25