Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rad. di RÈG-NÙMI rompo fv. Frangere). — Parte dirupata dell'alveo di un grande fiume si precipitano, tale il Nilo e il JNiagara, ed anche Pioggia a scroscio, rovinosa; Apertura donde le acque di un canale erompono e che si o mandarla via a piacere; per similit. Morboso addensamento dell'umor cristallino dell'occhio, che impedisce, in cui le acque chiude con imposta di legno, fatta per pigliare, trattenere l'acqua cateratta dal gr. KATARRÀKTÈS comp. di KATÀ giù e RÀ880 erompo, precipito, dalla stessa a modo di cateratta, ai raggi luminosi di pervenire alla retina.
ta isomorfo centellino eliografia sagrare falsario sano ostaggio corace chifel cuccagna pevere impuntire caporiccio notizia gres sferisterio rizoma presentare fuliggine redarguire allecorire scornettare magogano ingranare salico languire cerboneca natatorio rinterrare dormentorio incontinente divinita suzzare frugale agevole diagramma tetto rinfrancare dolco unire botolo bisunto disarmonia fatappio alenare ridurre frenico tantafera avere schietto antelmintico Pagina generata il 01/05/25