Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rad. di RÈG-NÙMI rompo fv. Frangere). — Parte dirupata dell'alveo di un grande fiume si precipitano, tale il Nilo e il JNiagara, ed anche Pioggia a scroscio, rovinosa; Apertura donde le acque di un canale erompono e che si o mandarla via a piacere; per similit. Morboso addensamento dell'umor cristallino dell'occhio, che impedisce, in cui le acque chiude con imposta di legno, fatta per pigliare, trattenere l'acqua cateratta dal gr. KATARRÀKTÈS comp. di KATÀ giù e RÀ880 erompo, precipito, dalla stessa a modo di cateratta, ai raggi luminosi di pervenire alla retina.
bacheca riluttare cantone baggiolo gruogo antropologo sovescio suscettibile badaggio esca plinto ammaiare merlino emerito croccare mestura franto ofieide raffaella brullo quoziente raziocinio filare statino deostruire legislazione megera distorcere risentire cosmogonia cinegetico perianto intelligente infiggere parziale circonvicino scamozzare canutiglia incalmare salesiano sesterzio friabile calocchia edicola ostello scopelismo istruttore scervellare arpia pigliare inalterato veglia aggradare silenzio alleppare Pagina generata il 17/09/25