Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
seno coppetta drago stracciare menorrea rimessiticcio cinabro poligala gavardina gettone ta scappamento almo conservare piroconofobi moggio speco stallone stafilino urolito estradizione regolo contrada uzzolo tergo fuseragnolo petardo regione famigerato renna garbino precauzione divorare caruncola remunerare orata lorica fuciacca intercidere latomia invescare potente prognatismo straloccare angue escusare intramettere imano scarmo immanente siluetta colubrina attinto Pagina generata il 01/05/25