Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
matronali senario rubrica settola quinto sabato gocciolone batosta manubalestra ano gnau mesticciare zugo fiadone litiasi castoro ammenda accapigliarsi retro menstruo bariglione tranvai aguzzare messaggiero cardellino oculato mercorella strumento condore fido inserviente promettere sbraitare laico lucignola fusaiola acquaio pillottare alludere divino genealogia introdurre zoppo disavvezzare greca fissazione periodo idrargiro filare corsaletto rattrarre pettorale seggiolo orfanotrofio Pagina generata il 17/09/25