Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. q. voce). — Arnese con due o quattro ruote e un timone, da tirarsi da cavalli o da buoi, usato per trasportare robe e Caratello; Caricare; Carràia; Carrata; Carrareccia; carro rum. car; prov. cars; /r. char; sp. e por. carro (ted. karren): dal Zcró. CÀRRUS carro in Esichio] che il Fick ritiene voce proveniente dalla Gallia e che potrebbe connettersi alla radice KAR (-== sscr. C'AR), ond5 anche la voce Correre persone. Deriv. da trasporto, voce parallela a CÙRRUS cocchio [onde CARRUGA ==s ^r. KARÙKA, che leg'gesi Carreggiare; Oarrétta-o; Carriàggio; Carrièra; Oarrzuola; Carroccio^ Carrozza; Carroccio; Carrucola.
abbacinare agglomerare biondella pedicciuolo abito soppalco loggia gioviale astronomia turribolo mignola misogallo temperatura glandula etesie mariscalco bolcione marga patullarsi rimessiticcio nano involare forbice erborizzare grancevola grana rettore politico marsupiale tritolo sestario rinvalidare denominativo momento capperone attestare ippico pernecche vertebra lacrimatoio staio impressione mercato sfrenare munire stabilimento sostentacolo porfido nettare rotto esame prospiciente epifonema Pagina generata il 03/11/25