Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
risecare cherico spilla autottono carestia tignare monologo sollecito zeba taso commiato perfuntorio pippio scindere dissolvere paleo assistere disinteresse ingiuria tessile tramutare panicastrella gesso menno aglio permutare invoglio spolpare poesia fecolento cuscino rampollare creatura fattoio ingoiare sguillare fimosi orario zugo finanza bozzolaio refrazione scolio prenunciare stroscio eparco esiziale corporeo trauma citrico rintuzzare commettere esautorare burgravio candido Pagina generata il 17/09/25