Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
nostromo superficie riavere etimologia emporio trapano nonplusultra addebitare spigolare metatesi bazar pasciona disdoro terzire marruffino roseo magione stanca codirosso oniromanzia busilli daino fabbrica ettaro metafora irrefragabile parasceve battesimo svitare megera presto porto corticale morbido raffinire memoria preliminare abbindolare disparato rimescolare nuovo matta ammonticchiare galeotto datura accavalciare cipero moscatello macco abbiosciare Pagina generata il 02/08/25