Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
esprimere fiottare federazione cicia giubbilo cocuzzolo appinzare mite terzino mozione abrogare mamma lavorio autottono blefarite affine tutela mitidio retore vermicolato cospetto torma cis arrembare ozena bindella accettare sbaciucchiare maremagnum ammollire critica accroccare intasare delibare nesso ellissi leccio manata bruscare maraboto provetto abaco gagliardetto areonauta reda digrignare simultaneo nottola Pagina generata il 03/11/25