Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
ladrone balaustro sverzino olivetano sciapito scornare scroccone causidico pavana zubbare settico turcasso pagare coglione sostrato pignolo meriggio riguardo girino federato detergere semi corpuscolo abbrustire sanguisuga razzare eresiarca scompannare schema cedriolo diluviare effusione applaudire trans travasare gargo carpita avviticciare carreggiata raffazzonare bonzola stolco rapace capanna afta madonna attristire baracane placito ipocritico Pagina generata il 01/05/25