DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

feroce
ferraccia
ferraggine
ferragosto
ferraiuolo, ferraiolo
ferrana
ferrandina

Ferragosto




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 Giorno quindicesimo d'Agosto, in cui rimane il costume di fare regali e dar dal? imperatore Augusto, ferragósto dal lat. FERINE AUGUSTI giorni feriali introdotti che ricorrevano nel mese di Agosto, nei quali gli uffici e le scuole stavano chiusi e vi era il costume di darsi alPallegria e farsi regali. Cosi dicesi oggi il mance. coltrice cinabro sopraggiungere bisesto vinchio ciotola fornello animare possibile scaglione scultura quintuplo ostello ubbia quindecemviro accanire manetta enterico accampionare cartuccia ulire assimilare zediglia mannerino culatta intuito sparare iuta rinorragia allecorire menide scirocco esito spoltiglia fonologia sbranare pangolino picciuolo frutta notaro bilanciare gru cimbello protervo germoglio mercoledi ladrone accento fazzoletto madama volentieroso rarefare soprassalto Pagina generata il 01/05/25