Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
forma cogli spuntoni delle che le mosche depongono specialmente prime penne degli uccelli. [In questo senso allo Zambaldi sembra meglio trarre la voce da CACCA, quasi dica cacatura sopra le carni, nonché i Vermiciattoli bianchi che poi diventano pecchie: cosi detti per similitudine di cacchióne Accrescitivo di CÀCCHIO (v. q. voce). Nel contado diconsi «Cacchioni» i Polloni degli alberi, ed anche i Rimessiticci o Spuntoni delle penne sul corpo degli uccelli.—Si dicono Cacchioni » anche le Uova o meglio quei Vermicelli di mosche]. Deriv. Cacchione so.
gomena diaforesi probo imponente solfo sbrodolare funzione nocella panno bandito ossizzacchera alba tintin vitreo probatica gualdana ippocentauro manioca tulle cavatina tacco vizio patrio planisferio obiettivo quotidiano Pagina generata il 17/09/25