Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 2 
col quale certi animali afferrano, che lano rannoda alla rad. BRACH rompere . Breccia)^ altri al colto: a.gael. e ^W.BRAC, II, BRAICH, cimb. BRBICH braccio, bass. et. BRANK ramo branca prov. branca e branca ramo;  . branche e brano braccio, ramo; rum. anca^ a. BRAĀNCA, che vuoisi di origine germaca, dove trovasi Va. scand. BRACKA orno sp. e a. pori. branca: dal rusf, \. d'albero^ ed ha Pappa
 2 
biforca, ma la ipotesi appare artificiosa.  Zampa anteriore di animale con unghie da ferire, o Artiglio di uccello da  Deriv, Brancata; Brancicare; Branco; JBran" colare; Brane^nt-== preda. Ė?er si'millt. Mano che afferra; e fig. Braccio, Ramo, Parte o Diramazione di checchessia. ronza di essere affine al?a?. BRĀCHIU^ braccio (v. Braccio}. Il Neumann propone un lai. BI-RĀMICA, che darebbe il senso di ramo che si carponi. 
enterico rubrica evaporare sottrarre dettame ciuffo caparra forno imbizzarrire abito preconcetto poeta svagolare levatoio belvedere tragico culo placito camera miliare svinare giugno zigolo incantare ingordo vezzo ogni retrivo fauna sestiere enunziare marea sentina dimissoria vigilia aiuolo sentire briglia discinto assopire contrappunto sbroccare vaniloquio baracca gorgheggiare deteriorare capostorno goffo apostasia rupia stampone cinigia Pagina generata il 04/11/25