Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
{cfr. Collera). Deriv. Biliare; Biliàrio; bile per riconnettersi alii radice di a quelli del sscr. GATJR-À (===?* GAUL-À) giallognola (Corssen, Kuhn). — Uno degli umori de corpo umano, di GIL-VUS cenericcio, storno (detti dal pelame del cavallo) e del sass. GEAL-EV giallo, ond5 anche GEAL.LA (ted. galle; ingì gali) bile, allo stesso modo che il con genere gr. CHOL-È bile rannodasi a CHLO RÓS verdognolo, CHLO-ÈO verdeggio (v. Gialla e cfr. Fiele, Melanconia). La suddetta ra dice sembra a taluni identica lat. BILEM, che vuoisi, contro li opinione del Curtius, stia in luogo d GVI-L-EM, Glli-L-EM, pendente a verde, viscoso, e di sapore amaro, la cu secrezione si fa nel fegato; ^.Collera Stizza, dal riversarsi che fa la bile per I enetto di grande ira coler giallo 'Bilioso.
lappare cristallo islam fruzzicare tempestare calcitrare sonnifero otalgia scocciare minuzzaglia lanzichenecco vagone alabarda sentiero palpitare nebuloso immollare tannino laureola congratulare aggecchire prerogativa prace banda micolino accorciare fragola orso incalocchiare mulatto pregare ragana calesse erudire pasta finocchio chermisi fomite canzona superbo tabella acrobata cantero bucine sergozzone marina favola ovviare chiocciare chermessa sbottare baccano orografia Pagina generata il 02/11/25