Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
sommo bandella intarsiare marcire flocco salute ruspare unilaterale ve sperperare presbiterio stralciare terremoto tmesi corteggio libbra aereonauta dibotto disertore ettagono pirone notizia sarto stufa micro antipodi catilinaria spolverare colombo acrobata scena gesuato pervinca alabarda avanzo millenario ilarie quartetto esecutore inazione appressare alvo ultroneo limpido lionato ciuffiare spada camino minuzia sverzino servitore tridente amnistia Pagina generata il 01/05/25