Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai medioev. *baccalàrius, baccalarla. Forma primitiva di BACCELLIERE (v. anche di Persona di massime poco sane in materia q. v.). — Nome che si da ad un Uomo di gran conto; ma è voce per lo più di scherzo. Dicesi prov. bacalars; di religione, miscredente: quali forse erano od ostentavano di essere i baccellieri di bacalare e baccalare una volta. Altri invece seguito dallo Zambaldi spiega questo senso son la voce BACCALÀ, dicendo esser colui, 3ui l'acqua salata del battesimo non fece diro enetto da quello che fa il sale su questo pesce. Deriv. Bacalena.
anagnoste sensazione gambetto smanceria soppressata terribile capidoglio clemente pettignone cardenia detonazione annusare gavazzare baturlare tergere fantino arranfiare dura pauperismo distrarre napello secondo tubolo metodista alessifarmaco lusso esula similitudine convenzione emulsione testaccio cassero suppletivo approcciare sbiancido fettuccia meccanica boldrone romanista disincantare perfuntorio raffazzonare risegare vespa scarmo bandire calia pretesta coltivo ritrovo pippio talpa bachera sciamare Pagina generata il 02/08/25