Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai medioev. *baccalàrius, baccalarla. Forma primitiva di BACCELLIERE (v. anche di Persona di massime poco sane in materia q. v.). — Nome che si da ad un Uomo di gran conto; ma è voce per lo più di scherzo. Dicesi prov. bacalars; di religione, miscredente: quali forse erano od ostentavano di essere i baccellieri di bacalare e baccalare una volta. Altri invece seguito dallo Zambaldi spiega questo senso son la voce BACCALÀ, dicendo esser colui, 3ui l'acqua salata del battesimo non fece diro enetto da quello che fa il sale su questo pesce. Deriv. Bacalena.
ontologia surrettizio proiettile dolomite guitto retroagire perma gibbo rendere lanugine zaffata poltricchio piota fi staggiare pentapilo scassinare balteo astenere mattaione sbottoneggiare palvese frazione indifferente intransitivo dispepsia alcorano guazzo sbottonare ipostasi tabella noria proteggere cinciglio schiccherare pianella plasma ronchio disgiungere mallo imbiecare signore falcola r oneroso esitare soporifero concepire inalterato sambuco Pagina generata il 17/09/25