Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
I T •eci usarono questo vocabolo in un si- d ificato più generale, tardi fu cosi detta i. che una Veste che portavano alcuni t eti, ed oggi è rimasto questo nome a = ella Striscia di drappo stòla == lat. STÒLA dal gr. STÒLE === I d 'OLÌS vestimento, manto e questo da STÈLSIN STA-, STAR-, STAL- I s ire o fare stare (v. Stare e Stollo). Veste lunga sino ai piedi ad imitazione j le [ Medi e del Persiani, propria delle one- d i donne romane di nobile condizione. applicandolo ad s ni sorta di veste, portata si dagli uomini p e dalle donne. Più disporre, acconciare e propr. collocare, s\ .e cfr. col ted. stellen porre-, situare, ' dinare^ dalla rad. col segno della a
1
in mezzo, che i sacci .^ -i cattoi durante le sacre funzioni si pongono collo sopra il càmice o sopra la coti como simbolo della croce croce, che ognuno de portare a imitazione di Cristo. Cfr. Apo-stolo; Epi-stola; Si-stole; Dia-stole.
fettuccia tega nutricare sa scortecciare taccagno olimpico fignolo mozzo feneratore casside sbolzonare incuneare dissuetudine brincello accia ponso ode casciaia gagliuolo camedrio perma anima trescare morvido imputrescibile begonia pappatoria feneratore commessura scrosciare bottacciuolo talento stralocco reoforo afrore brogiotto senapa saltabecca prossenetico vibrazione racimolo inculcare metatesi diniego bulevardo collana nemesi distornare dispensare ettagono ranfignare laccio Pagina generata il 03/08/25