Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
i capelli; Essa piangendo si j== sé\ lasciò con la testa cadere sul seno della madre, I cavalieri si precipitarono di sella ecc. ». È usata anche nella forma neutra assoluta, dove altre lingue della famiglia so i: parfcicella rappresentante SÈ|, tanto al singolare in posizione enclitica il pronome SÉ nei casi dativo \lat. siBil e accusativo \lat. indo-europea usano quanto al plurale: p.es. « II padre si 1== a sé strappava un soggetto generico: p. es. come si dice =E fr. on dit. ted. man sagt == uomo dice.
zingaro sommettere cromolitografia odore ciuffo boa eristico sommergere discettare avo peritarsi melanite pronao vaccino vagellare rassegna stivare esercito iniezione scolmare marrascura antenato sanguinella congedo virus alveare piedistallo pulcinella tradizione poligono risplendere chermes ritenere spitamo ammazzasette pelliccia dipingere lievito solvente agrimensura midollo gesticolare caschetto bisesto sinuoso bordeggiare marzeggiare morale fida Pagina generata il 01/05/25