Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
i capelli; Essa piangendo si j== sé\ lasciò con la testa cadere sul seno della madre, I cavalieri si precipitarono di sella ecc. ». È usata anche nella forma neutra assoluta, dove altre lingue della famiglia so i: parfcicella rappresentante SÈ|, tanto al singolare in posizione enclitica il pronome SÉ nei casi dativo \lat. siBil e accusativo \lat. indo-europea usano quanto al plurale: p.es. « II padre si 1== a sé strappava un soggetto generico: p. es. come si dice =E fr. on dit. ted. man sagt == uomo dice.
gaudenti veletta saga grovigliolo dazione desterita smodare governare martinicca efficiente periferia gradina valva mortella salvia caruso filatessa quadruplice gratuire coperto perito lasagna zuppare storia mazza ippogrifo congiunto marca evincere saggina ruba enterite allignare rimbarcare gracchiare montanaro sezione vedere formicolio capillare ronda lordo coazione terramara affettazione sparo aereolito mastangone pirone boria ammanierare disdoro familiare metonimia scilinguagnolo Pagina generata il 02/08/25