Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
6
gr. ATJX-C accresco, amplifico, dalla rad. AITO allargamento di uà, UK, che è nel sscr. UKSAT; (pers. VAHS-JAN, CT. a. ted. VAHS-AN, mod WACHS-RN) crescere. Aua-ÈRE, gr. AÙX-EIN Cfr. lo ze^.VAZ-DVARE incrementoi — Bad. VLQ ==== uk : sscr. ua-RÀS veemente, forte, possente, òa'-AS/orza; gr. UG-IÈS vigoroso; Ut. U&-ÌS crescenza, germoglio. — Rad. auf== aule: got. AUK-AN, a. a ted. OUHH-ÓN, angs. ÒK-IAN (=== AUK-IAN) Ut. AU&-TI, lai. sopore risponde alla sscr. SVAP (v. /Sopore). — Es. rad. vag : sscr. vÀa'AS forza energia, VAG-AIAMI spingo, sveglio (a. a. ted VAH-AN, mod. WACHEN vegliare), VAKS-AM] (== got. yr. AÙX-IS (=== AÙGS-^s) accrescimento; anniento lai. Ana-MÈNTUM da ÀUG-ME^ (=== sscr. OG-MAN) da AUG-BO === RA-RAKS) crescere, divenir forte, ch dal suo canto una radice fondamentale VAGr (== UAG), VAK (== TJAK), di CU] è cenno alle voci Vegeto, Vigore, al mode stesso che la rad, SOP di SÒPOB, parte da (==== AÙGS-EIN) crescere; Ut. AUG-MÙ germoglio, pruss. AUK-TA, Ut. ÀUKS^-TAS alto (cfr. Auge, Augusto, Ausilio^Autore, Auzione, Igiene, Ubertoso, Uva). — Accrescimento. Deriv. Aumentare.
leso sciagura pagoda collera teurgia fortuito metrica linfatico posta zanna domicilio sparlare pinottolo ornitologia tuzia combutta farina superfetazione forzuto concorde licito fravola grigiolato brullo esoso sfolgorare percuotere guaime ginnoto zanni zocco aliosso screpolare giornea lampione effendi lice corona telaio propileo buscione abbattere interlocutorio vedetta gaudenti ghiaccio benemerito grossa immensurabile coccodrillo ospite sponsalizio edema Pagina generata il 03/11/25