Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il collo di o ha il suono gutturale del romano e dei moderni derivanti da esso, e dinanzi alle vocali A ed cammello; e fu cosi detto per la sua forma primitiva raffigurante le gobbe o meglio GUM arabo e del GAMMA [r] greco, i quali ultimi dal canto loro prendon nome dal GOMAL o GHIMEL [j] dei Fenici che propr. vale fabeto quell'animale [che taluno pretende riconoscere ancora nella minuscola latina g, nella quale il tondo presenterebbe la testa, l'appendice superiore le orecchie, la inferiore il collo j. Questa lettera nel diagramma musicale antico indicava il SOL dei moderni.
indire canoa ferruginoso fischione agitare pacchiarotto minuscolo adirare ecclesiastico savore degno guattire sagittale buscione gravame veccia re sberluciare reprobo sberciare grimo merino dolco gareggiare ortopedia invenzione trascorrere viburno ciucciare melanconia stregghia cerchio abisso sforacchiare elettuario zariba anemia scoccolare addormentare infortire prolegomeni alloro ghiazzerino gufare pastiglia labe convellere veemente ghiotta torrente lanugine magnesio la palascio Pagina generata il 02/08/25