Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
accoccare bolso devenire scure saetta sacrestano dedurre scerpellino tacito calcolo mancistio pneumatica attento dilollare mescolo paralipomeni sincronismo maggio damigiana otre sfilacciare irridere vermo rastrelliera stioppo aiosa locusta componimento pataffio scroccone albugine legislatura affine arco riscattare pestifero zucchero stribbiare senatore becca anabattista partibusin senodochio indizio creosoto esilio pontone respirare scilinguare mutria Pagina generata il 01/05/25