Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
rabacchio contralto collera garontolo collutorio apportare verdone medaglia cotica satiriasi illecito trisillabe fida iibrettine inacetire divoto sordido ungere cuccuma cicciolo rubare menide infralire ghinghero quadrante sospirare sgheriglio discosto planetario lecito andazzo elocuzione pellagra cilindro pregno falsatura cimice sensismo col materozzolo cardamomo abburattare lichene filare filatteria getto trabondare ingabolare confessare noi nabissare sussistere icneumone pelotone Pagina generata il 03/11/25