Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
carambolo slabbrare prunella anasarca secca lievito bruzzoli invece dissoluto gallina sinistra quadruplice congegno rifruscolare perseverare linteo noderoso brincello smontare sbruffare carpentiere incentivo rosmarino volpino deteriorare astenia mercede problema bisesto recedere verre fiappo mole ziro scorticare credito strappare sguattero svesciare ingiarmare lichene concludere mazzafrusto sbiadire capecchio galena annali fulicone vernaccia Pagina generata il 02/08/25