Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di ASSÈRERE, che è quello di annettere a sé e quindi far proprio, onde il senso figurato di arrogarsi un' opinione, sostenerla come vera. Deriv. Asserito; Asseritóre-trzce; Asserto; asserire dal lat. ASSÈRERE - supin. ASSÈRTUM di una cosa, però senza dimostrare. Qual — Affermare la verità concetto del resto può forse anche meglio desumersi dal significato naturale - composto della partic. AD a indicante scopo e SÈRERE che vale intrecciare e quindi discorrere, giacché i discorsi non sieno che parole e concetti intrecciati. Assertivo; Assertorio} Asserzione.
eterodosso boccaporta benestare ora dagherrotipo fazzoletto coperta rotto persona incarnato flogosi saggiuolo bollero palco linchetto casseruola falco gomma appestare ferragosto aliosso miriade berso sbarazzino acciaccare brumale annottare morfeo venerdi bertuccia croton tamarindo omelia romeo gabinetto prevedere ana effetto stoffa mucchio inibire poliglotto missione brindisi brulicare cascemire acquerello arpino disabituare gemini fiscella estinguere agonali Pagina generata il 17/09/25