Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di ASSÈRERE, che è quello di annettere a sé e quindi far proprio, onde il senso figurato di arrogarsi un' opinione, sostenerla come vera. Deriv. Asserito; Asseritóre-trzce; Asserto; asserire dal lat. ASSÈRERE - supin. ASSÈRTUM di una cosa, però senza dimostrare. Qual — Affermare la verità concetto del resto può forse anche meglio desumersi dal significato naturale - composto della partic. AD a indicante scopo e SÈRERE che vale intrecciare e quindi discorrere, giacché i discorsi non sieno che parole e concetti intrecciati. Assertivo; Assertorio} Asserzione.
tradurre noia putativo cro insonne affacciare demolire informicolare tibia soccombere landra manopola sugna sinovia borraccia ernia feneratore pensile cieco moresca noria primavera lasagnino avvallare autunno tappo tarso affine alba giuggiolena concavo levigare perverso congio premessa accivire dissigillare terno egro appezzare mortaio ultimo elegante fossa cardo constatare mattarozza catena genitale dispositivo succedere bompresso ripassare Pagina generata il 01/05/25