Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
li persona ferita). — « Tempo assaettato » ìquivale a tempestoso. Deriv. Assaettamento,' vale Puzzo tale che colpisce (orribilmente il naso). « Assaettare ìalla fame e dalla sete » Essere crudel-nente punto dalla fame o dalla sete come di rinforzo (come la saetta). « Che io assaetti » è locuzione mprecativa che si adopera per trovare Tiaggior fede: quasi dica: Che io muoia li saetta. al significato: assaettare composto della 'parile. AD e SAETTARE ferir di saetta^ colpire a mo' di ;aetta.— Si usa nelle frasi popolari « Puzzo ìhe assaetta » che — Rifles. vale pure Inquietarsi, arrabbiarsi, Travagliarsi, Affaticarsi (forse per similitudine del Muoversi convulso Assaettato •== Tristo; Ma^ro, ovvero serve ). es. questa roba e cara assaettata cioè maledetamente cara.
gargarismo pannicolo montagna biffa propinquo monastico frontiera capo distare sopraccielo olimpico fischierella angoscia precellere dileticare sbozzare cesareo occorrere caporale equilatero loro gugliata svinare splendere dragontea indurre carica pecca pavese greco ancudine falcato pediatria accappatoio ergo allusione sconcorde retropellere azzimare deteriore colecchio incrocicchiare imprecare scomodare tale buro ipercenesia terramara sciarada scamato approvvisionare elevare mevio favagello Pagina generata il 17/09/25