Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
dal verbo ràg'ati, che ha la nozione non solo di reggere, comandare, ma anche quella di splendere. Questa rè e capitani celtici come desinenza ne^nomi propn di ^aZ?. rìx [affine alPa. a. erf. rìhhi, mod. reich potente]^ e difficilmente o galli ricordati da G. Cesare ne'Commentari, quali A.mbio-rige, Orgeto-rige, Vercingeto-rige ^v. Reggere e cfr. può staccarsi dal lat. RÈGBRE reggere, governare^ dominare, per apporto alla rad. RAG' esser chiaro, illustre, a cui vari etimologisti appoggiano il sscr. ràg'àn, indotti Ricco). Principe o capo d'un regno; fig. Il più sccellente, II principale in una cosa. Rè di macchia » dicesi un Piccolo uccello, che i Greci appellarono basiliskos == piccolo rè, e in Toscana chiamano ìnche Scricciolo. Deriv. Reale; Reame; Reattmo; Regale; voce comparisce ré prov. reis; /r.'roy; «y. rey: dal lai. REX == *REGS - acc. RÈQEM -, che combina col sscr. rag', ràg'àn;.^. reiks, celfo: a. tW. rì [^ew^. rig], Retalo (?); Regina; Règio; Règolo.
ovidutto volano feditore raccontare raffineria pannello anice postribolo correre tasto cogitativa lero testa dosso arido rude anfiteatro arboreo subito imbrogliare appiolina lugio cianfrusaglia emiro indaco arpese setola xilologia taciturno spino macia impulito cipresso martinetto scalmana entita bulimo quattrino segreto brucolo aia femore amandola prepuzio mirare strinare Pagina generata il 03/11/25