Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
RESIGNŔRB (inserta la particella AD (r e-AD-s ignare) propr. tňgliere i sigilli rassegnare fr. rč signe r, ingL to rč— sign: dal lai. e quindi sciogliere, liberare^ comp.
4
In senso piů generico adoprasi anche per Sottoscriversi, che č segnare il proprio nome in fine Abbandonare in balia di qualcuno, Rassegnaménto! di una scrittura. Deriv. Rasségna^ di RČ indietro e SIGNŔRK segnare, suggellare da SIGNUM segno, sigillo (v. Segno), Rinunziare; Consegnare. Restituire; in senso ascetico Rimettere nelle mani di Dio. Rassegnarsi » == Presentarsi, Comparire dinanzi [quasi consegnarsi per ossei preso in rassegna]; nell'uso la propria servitů » e simili vale Confessarsi devoto, obbligato. Vale anche Riscontrare il numero: ma allora dipende da SIGNŔRE nel senso di segnare, notare (v. Segnare). Uniformarsi ai voleri altrui, ma di mala voglia. « Rassegnare ad altri lě proprio ossequio, Rassegnatóre' trfce; Rassegnazióne.
romanista ironia smilzo bargia centone scastagnare pezzo ire clistere idrometria melpomene addebitare amovibile spannare accovacciarsi eliotropio claretto fiottare angiporto origano ciprio cilindro stare effemeride pluviometro diaria ancona ristaurare irrigare contubernio avanotto garrire percale sgradare verricello sintomo discontinuo oftalmico fava paraclito configurare pravo sfronzare vaniloquio sborrare affatappiare birbante fagedena pensiero annizzare ballotta affinare uno lupo Pagina generata il 02/11/25