Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
ingiuria, di qualche violenza, di qualchi danno ricevuto. Deriv. Rappresagitare il Ripigliarsi per forza e illegit timamente la roba, che alcuno rappresàglia /r.. represaille [ond ingl. rep risai}; sp. represalia: da ui supposta barb. lat. RE-(AD)PREHENSÀLIJ formato su. REPREHÈNSUS participio pas sato di REPREHÈNDERE riprendere, impa dronirsi di nuovo (v. Prendere e cfr. JRi prendere). Propr. ci ha usur palo, o Appropriarsi altra cosa equivalente Indi il Prendere o il Ritenere vi è tribù naie, cui si possa ricorrere. Nel senso mi litare: Tutto ciò che si fa contro il ne mico, per avere soddisfazione di qualcb cosa altrui sia come risarcimento di danno sofferte sia per sicurtà, quando == far rappresaglia. non
lornio tubercolo marmoreo epilessia segnalare frosone lacche fede decenne nazzicare sommesso reclamare seguace coercitivo ammannire terzo lunario muezzino tapino abbrunare trincetto ascondere grosso duerno discettare uso meggia concussione acquedotto protagonista falcare disimpegnare mazzera risedere scarnare budlenflone punta raspollo zotico perduellione correntezza evizione morva ranfia controscena almo sgabuzzino squartare filare sodo noria rodere flittene Pagina generata il 01/05/25