Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
quadrimestre decagono lucertolo scotta plebe refezione circonflesso tribuno cancellare vassallo salcraut contrazione azza gana fraude ravanello sardagata ibrido iusinga ottanta aposiopesi caldeggiare mallevare dottore rovescia gioglio bizzuca femore mignolo carcame licito cominciare astratto aggressione domenicale pio quaranta mammellare rocco avvento amanuense quartato pigolare pindarico sproloquio forca squacquerare spalancare sbiancido rinvestire esaudire presuola ipnotismo cionno Pagina generata il 17/09/25