Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
estasi squadernare astante ittiologia circonvicino coglione fiaccona coito patrimonio stellionato acquirente cocciuola conestabile fanfara manifattura potassa rama baggeo epatizzazione refluire abbondare increscere iride cintolo stramortire pevera deglutire braccare escerto lambiccare competitore elmo polizza salice stramonio immolare medica insistere arto officina o gota sagra pesca arretrare cromatico astuto falla bernecche cispadano lolla Pagina generata il 03/11/25