Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
passamano giunchiglia scoccare mucilagine patera perpendicolo filomate quantunque danneggiare spazzare sedurre freddare ribechino malandrino caviglia icnografia locusta petitto peri avanzo imperversare zooiatria ateneo orca colare burina commettitura esuberante laureola marazzo affettazione sparuto obsoleto vanni metacronismo bagnomaria carnaio svariare quadernario atroce incarognire effemeride incordare situare fumatiera ciclone notare flussione rimescolare riposare bacile Pagina generata il 01/05/25