Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
murrino seggio incordare spezie gracchia ronzone temperie purana filatini bardo anneghittire pennello sbaluginare ceffone palancola draconzio baita ciaccona arrampignare oblio sostentare lucignolo rapprendere barbagianni scarpata solluchero allassare lentiggine intangibile trasmettere cionno sdilinquire raffigurare scapigliare istruire smezzare grinza tribolato vergola zafferano ipostasi girigogolo ricuperare fiorancino frappola obiettivo apologia sciagura attossicare cronaca prosodia rinviliare noto Pagina generata il 03/11/25