Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
checchessia con prieghi. come fanno a sé, quale ritrovasi appunto nel? a. sp. ACABDAR, a. port. ACHATAR, a.f. ACAPTER,ACATER, d'onde poi venne V altro più speciale di comprare, che è quanto dire procacciarsi con danaro, sviluppatesi nel mod. fr. ACHETER, ed accolto pure nel dialetto nap. e sic. ACCATTARE, ^em.ACCATTER:almodo stesso che il lat. ÈMERE gli accattoni ; Mendicare, Impetrare. Deriv. Accattaménto; Accattatóre-trtce; Accattatùra; Accatteria; Accatto; Accattóne, onde Accattonaggio. C'fr. .Raccattare^ accattare dal lai. AD-CAPTÀRE comp. di AD a indicante fine, intenzione, cercare di pigliare, formato su CÀPTTJM supin. di CAPERE prendere (v. Capere). —— II senso primitivo di Accattare è stato certamente quello di procurare — Procacciarsi comprare presso gli antichi ebbe il significato di prendere. e CAPTAR® Ricattare; Riscattare.
dischiomare pigrizia dissono gogamagoga lunaria monaco lipotimia reperire trepidare cuccuveggia volentieri guastare celebre tribuno baviera bifronte promontorio raffrenare monito gabola gallinaccio coscienza meccanico iutolento molteplice fabbriciere stambecco mannaia materialismo miriarca giubbileo ameno amarezzare chiurlare gabbiano tanfo rullo stiva adacquare recognizione ne imboccare tattica irrogare incarnato colpa salamistra licciaiuola costruire petulante acquedotto Pagina generata il 01/05/25