Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sviava gli schiavi o li celava se fuggitivi, e questo dal gr. PLÀOIOS propr. retrogrado^ indi obliquo e fig. doloso, onde plàgion cosa fraudolenta, da PLÀZÈIN per *plag-j-ein respingere^ cacciare indietro, battere (v. Piangere). Dal senso di sottrazione di schiavi, di ratto di fanciulli passò a quello di Furto letterario o scientifico, cioè che comprava o vendeva come schiavo un uomo che sapeva esser libero, ovvero corrompeva, di opere e scritti altrui, per spacciarli temerariamente come propri. altrui, plàgio dal lat. barb. PLÀ(HUM, che propr. significò il delitto di colui Deriv. Plagiàrio,
acciannarsi tunica bolgia gia spiumare fia politico impacciare verzura rocca rabbriccicare acaro federale piangere epistilio rigogolo stellone rinchinare gualdana croce microscopio infermo accidia paria sessanta castagno svigorire dato mufti funereo volanda epentesi duracine rattorzolare decremento protervo battistero suora follone cotale petitto ipotesi inaugurare fiappo litigio decalogo anelo elce gneis logografia marmorare ristringere triclinio bulicare contendere Pagina generata il 17/09/25