Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sviava gli schiavi o li celava se fuggitivi, e questo dal gr. PLÀOIOS propr. retrogrado^ indi obliquo e fig. doloso, onde plàgion cosa fraudolenta, da PLÀZÈIN per *plag-j-ein respingere^ cacciare indietro, battere (v. Piangere). Dal senso di sottrazione di schiavi, di ratto di fanciulli passò a quello di Furto letterario o scientifico, cioè che comprava o vendeva come schiavo un uomo che sapeva esser libero, ovvero corrompeva, di opere e scritti altrui, per spacciarli temerariamente come propri. altrui, plàgio dal lat. barb. PLÀ(HUM, che propr. significò il delitto di colui Deriv. Plagiàrio,
lepre sperso smontare viluppo contare brevetto iva coccarda india uscio catilinaria maciulla esimere freddo predecessore boa sovrano batacchio rondaccia beneplacito ancona vanagloria monco resipiscienza zenzavero ancile tressette pentamerone fondere pazzo cosso proquoio misantropo luco donare giunco corteo nevola onnisciente indigente tonsura recalcitrare autocrate guaragno volatile cassia arazzo faretra terebratula falbala trota cherubino ritagliare litotripsia Pagina generata il 01/05/25